Homepage - Agita Lab
  •  Dove Siamo
  •  Lavora Con Noi
  •  News
  •  Richiedi Informazioni
  •  Chi Siamo 
    •  AgitaLab
    •  Laboratorio
    •  Metodo di ricerca
    •  Agenzia Italia
    •  Fleet&Mobility
  •  Studi ed Indagini 
    •  Indagini Delphi
    •  Mobility Marathon
    •  Sondaggi
    •  Pubblicazioni
    •  Rassegna Stampa
  •  I cantieri di innovazione 
    •  Ottimizzazione dei processi delle flotte
    •  Big data e smartcities
    •  Modelli di presenza commerciale sul web
  •  Partners 
Homepage - Agita Lab

menu
CHI SIAMO
AgitaLab
Laboratorio
Metodo di ricerca
Agenzia Italia
Fleet&Mobility
Studi ed Indagini
Indagini Delphi
Mobility Marathon
Sondaggi
Rassegna Stampa
I cantieri di innovazione
 Ottimizzazione dei processi delle flotte
 Big data e smartcities
 Modelli di presenza commerciale sul web
Partners
Dove Siamo
Lavora Con Noi
News
Richiedi Informazioni
  1. Home
  2. Chi Siamo
  3. Metodo di ricerca

Metodo di ricerca

AgitaLab si propone di approfondire le dinamiche che, nel mondo della mobilità, scaturiscono e, al contempo, legano tre specifici macro ambienti concettuali:

 
AMBITO SOCIALE

con le sue dinamiche di adattamento e mutazione
 
TECNOLOGIA ABILITANTE

che esercita una funzione di stimolo
 
FILIERA PRODUTTIVA

che si adatta per rispondere alle mutazioni
 

L’operatività di AgitaLab si basa sul coinvolgimento di stakeholder significativi per il mondo dell’auto e della mobilità:

 
L'OFFERTA
Esponenti senior di case automobilistiche, società di noleggio, società assicurative e finanziarie, concessionarie ed altri operatori, unitamente alle rispettive associazioni di categoria.
LA DOMANDA
Esponenti senior di imprese e consumatori, anche attraverso loro associazioni e giornalisti esperti della materia.
L'EVOLUZIONE PROSSIMA
Studenti universitari e studiosi interpreti delle dinamiche sociali.

AgitaLab coinvolge attivamente gli attori di queste tre macro categorie nelle attività funzionali al raggiungimento della sua mission.


Le metodologie di studio e lavoro implementate da AgitaLab sono quattro:

 

DELPHI

MARATONA

SONDAGGIO

OUTPUT COMPLESSIVO

 

DELPHI


I Delphi AgitaLab sono dei momenti di incontro tra alcuni esperti del settore automotive e mobilità. La metodologia applicata rappresenta una variante della versione classica, di cui mantiene comunque la sostanza. Attraverso i Delphi, AgitaLab coinvolge alcuni esperti intorno ad un tema relativo al mondo dell’automotive e all’evoluzione futura della mobilità. Gli esperti sono chiamati ad esprimere il loro parere circa quelli che potranno essere gli scenari futuri: viene loro richiesto, in particolare, di formulare delle risposte individuali, proposte e sottoposte al vaglio di ciascuno degli altri partecipanti. Il tutto avviene in forma anonima, per garantire che la validazione o la bocciatura di ogni singola risposta dipenda esclusivamente dal contenuto della stessa, indipendentemente dalla persona che l’ha espressa. L’obiettivo del Delphi AgitaLab è la selezione delle ipotesi di futuro più condivise dal gruppo di esperti coinvolti.

Ogni Delphi AgitaLab prevede la partecipazione di un gruppo costituito in media da dieci esperti, cui viene sottoposto un tema molto specifico e circoscritto, approfondito in un determinato numero di quesiti. Gli esperti sono chiamati ad esprimere per ciascun quesito una risposta individuale ed anonima. Le risposte sono poi oggetto di aggregazione da parte dei curatori del Delphi AgitaLab. Il passaggio successivo consiste nella validazione delle risposte da parte degli esperti. L’output del Delphi AgitaLab è rappresentato dalle affermazioni maggiormente condivise.

 

MARATONA


AgitaLab collabora con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per la realizzazione delle Mobility Marathon. La maratona di AgitaLab è un evento che vede la partecipazione di un gruppo di studenti universitari, cui vengono sottoposti gli stessi temi trattati nel corso dei vari Delphi ed inerenti, quindi, l’automotive e la mobilità. Quello che si sostanzia è un “hackaton” di tipo predittivo: gli studenti partecipanti sono chiamati a formulare delle previsioni circa i temi in oggetto, che costituiscono l’output della Mobility Marathon. La scelta dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata trova giustificazione in quello che è il ruolo attivo dell’istituzione nello studio della mobilità dal punto di vista socio-economico.

 

SONDAGGIO


In collaborazione con IPSOS, AgitaLab realizza un sondaggio delle opinioni e degli orientamenti sui temi proposti nel corso dei vari Delphi.

 

OUTPUT COMPLESSIVO


Con la realizzazione dei Delphi AgitaLab, delle Mobility Marathon e dei Sondaggi, nel corso dei quali è prevista la somministrazione degli stessi temi a gruppi diversi di esponenti della società e delle imprese, AgitaLab intende porre in luce quelli che potranno essere gli scenari futuri della mobilità, evidenziando anche le eventuali distanze tra le visioni dei partecipanti, che potranno fungere da stimolo ad indagare ancor più a fondo le esigenze e le dinamiche del settore, anticipandole, e a rispondere proattivamente ai mutamenti della domanda.

Agitalab
Laboratorio
Metodo di ricerca
Agenzia Italia
Fleet&Mobility
  • Dove siamo
  • Lavora Con Noi
  • News
  • Richiedi informazioni
  • Sondaggio IPSOS 2017
  • Partners
AGITALAB

Via Vittorio Alfieri n. 1 - 31015 Conegliano (TV) - P.IVA e C.F. 01932080268 - Tel. 0438 3681 - Fax 0438 22734 - info@agita.it

  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Modello 231
  • Codice Etico

Utilizzando il nostro sito Web, si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra Politica sui cookie